Viaggio nella Tuscia viterbese: la Via Clodia
Costruita nel III secolo a.C. la Via Clodia è un'antica strada romana che collegava Roma all'Etruria, terra del popolo etrusco e scrigno di preziose gemme artistiche e di un ricco carico di storia e cultura.
Un percorso che ancora oggi svela il fascino di un passato remoto immerso in paesaggi suggestivi e borghi ricchi di memorie.
Seguire la Via Clodia significa attraversare una natura incontaminata, scoprire le vestigia di un tempo in cui le vie erano arterie di civiltà e incontri.
Ogni pietra, ogni scorcio racconta di viaggiatori, mercanti e legioni che per secoli hanno solcato questi sentieri. Preparati a vivere un'esperienza unica tra boschi, colline, cascate, fiumi, necropoli etrusche e antiche vestigia romane.
La Via Clodia è più di un cammino, è un viaggio attraverso 2.500 anni di storia, un incontro con la bellezza senza tempo e con la vita che ancora oggi pulsa lungo il suo tracciato.
Zaino in spalla, La Clodia ti aspetta.
Un sapore antico, un piacere moderno!

VIa Clodia - Tappe da Oriolo a Tuscania
VIa Clodia - Tappe da Tuscania a Pitigliano
CHI SIAMO
APPASSIONATI DEL NOSTRO TERRITORIO
Amiamo la Tuscia ed intendiamo valorizzare questo territorio attraverso lo sviluppo ed il supporto di attività escursionistiche, l'organizzazione di eventi culturali ed una ospitalità familiare all'impronta della serenità e del buon vivere. Una parte della nostra proprietà l'abbiamo dedicata al Garden Share, un modo nuovo di incentivare ed offrire un turismo dolce e slow, più consapevole, più sostenibile per l’ambiente, più attento ai bisogni delle singole persone e delle comunità a vantaggio di tutti.
SULLE TRACCE DELLA STORIA
Se vivere all’aria aperta e praticare attività outdoor, il trekking e l' hiking, è la tua passione, se vuoi passare un fine settimana in compagnia dei tuoi amici e rilassarti comodamente in collina visitando le bellezze naturali della Tuscia, i suoi borghi storici ed i siti etruschi immersi nei boschi che ammantano questa splendida terra sei nel posto giusto. Oriolo Romano si trova lungo il cammino della Via Clodia, a pochi chilometri da Roma e vicino ai più importanti siti etruschi della Tuscia viterbese.
PRONTI A CONOSCERE NUOVI AMICI
Crediamo in una sincera ed amichevole accoglienza. Ti offriamo un luogo ove poter essere leggeri e spensierati, dove lasciar correre i sogni, e la fatica del viaggio si sciolga in un sorriso, dove confrontarsi, comprendersi e sognare nuove strade. Dove i mille colori delle nostre sensibilità e di quelle dei nostri ospiti diventano un colore nuovo, acceso, caldo e cangiante. La sorpresa e la scoperta di un mondo felice e vicino ti accompagnerà lungo il tragitto, seduto vicino al nostro fuoco o nelle intense giornate di cammino.
Questo accade perché la funzionalità: “Google Youtube” utilizza proprio i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati.
Per vedere questo contenuto per favore abilita tali cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze cookie.
Sulle antiche orme: la Via Clodia
Tracciata nel III secolo a.C., la Via Clodia collegava Roma all’Etruria. Ripercorrerla oggi significa immergersi nella natura, scoprire memorie di un tempo in cui le strade erano arterie di civiltà. Ogni scorcio racconta storie di viaggiatori, mercanti e legioni; un viaggio attraverso 2.500 anni di storia.
Zaino in spalla, la Clodia ti aspetta!
La Via Clodia per tutti
Un sentiero senza limiti di abilità. Informati qui contatattaci su whatsapp
.
.
.